Pagerank

Pagerank

Il pagerank è un indicatore statistico della popolarità di un sito web e cosituisce un indice importante per il posizionamento nei motori di ricerca.

Il pagerank è un indice statistico della popolarità di un sito web, oppure più in generale di un URL. L’indicatore assume valori tra 0 e 10 cui corrispondono rispettivamente minima popolarità e massima popolarità.

L’indicizzazione dei siti web sul motore di ricerca Google avviene su una formula segreta che si avvale principalmente del pagerank. Avere un pagerank elevato consente di ottenere una migliore posizione nei risultati dei motori di ricerca, scavalcando i siti web concorrenti. Si tenga presente che l’algoritmo di indicizzazione di Google è segreto e non si avvale del solo pagerank, pertanto i fattori determinanti possono essere anche altri, ma senza dubbio il pagerank è uno dei più importanti.

Tipicamente quando si crea un nuovo sito web, questo assume indice di pagerank zero (PR=0). Il valore massimo è praticamente irraggiungibile, ma siti web famosi hanno già raggiunto valore PR=9. Alcuni di questi sono google.com, facebook.com e twitter.com.

Google Toolbar pagerank

Il pagerank nella Google Toolbar per Internet Explorer.

L’indicatore di pagerank è pubblico ed visualizzabile dalla toolbar di Google: caricando quindi un sito web è possibile visualizzare istantaneamente il valore dell’indice PR dalla barra con la classica rappresenzazione grafica a barra grafica verde.

Se non si desidera installare la Google Toolbar su proprio sistema, è comunque possibile verificare il pagerank di un URL facendo interrogazioni su siti web specializzati. Per esempio, sul sito web Pagerank Checker è possibile inserire un qualsiasi URL ed ottenere immediatamente il valore corrispondente dell’indice di popolarità. La procedura risulta forse un po’ più laboriosa perché ad ogni interrogazione è necessario inserire un codice di verifica alquanto complicato.

 

Cosa determina il Pagerank

Non è nota la formula esatta per il calcolo del pagerank, ma da una analisi di una larga campionatura si è capito che il suo valore è calcolato prevalentemente sulla base del numero di link diretti presenti sugli altri siti web della rete. In sostanza, un sito è popolare quando è molto linkato nella rete. Ma non tutti i link hanno lo stesso valore. Un link proveniente da una pagina web che ha a sua volta un elevato pagerank, porta maggior valore nel calcolo del pagerank.

Complessivamente il valore di un link viene tenuto maggiormente in considerazione, quanto più:

  1. è alto il pagerank della pagina web che contiene il link;
  2. il link si trova in una pagina con tanto testo e pochi altri link esterni;
  3. l’attinenza dei contenuti della pagina che contiene il link, con i contenuti del sito web oggetto del link.

I tre punti sono elencati in ordine di importanza.

Il valore del pagerank aumenta lievemente con il passare del tempo. A parità di conenuti, un sito web di recente creazione ha certamente minore PR rispetto ad un sito web anziano.

Pagerank e spam

Vista l’importanza del pagerank, molti webmaster hanno sviluppato tecniche per cercare di alterarlo. Se già lo scambio link è un modo per migliorare impunemente il proprio pagerank, lo spamming dei link è una tecnica nettamente peggiore. Studiosi di SEO si sono resi conto che questa tecnica non rende, perché comunque difficilemente con lo spam si riusce ad inserire un link in pagine con pagerank elevato. Pertanto, lo spam dei link è una tecnica che alla fine non paga.

Pubblicato in Internet Taggato con: , ,